Notizie

"Ho sentito da subito dei punti di forza" – Vierge ottimista dopo il primo test sulla nuova CBR1000RR-R

Thursday, 23 November 2023 18:14 GMT

Prima importante uscita per lo spagnolo a Jerez: i due piloti del Team HRC spendono delle belle parole per questo modello aggiornato

Xavi Vierge (Team HRC) è stato uno dei piloti del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike a essere impegnato nella due giorni di test al Circuito de Jerez – Angel Nieto dove lo spagnolo ha provato per la prima volta la CBR1000RR-R con upgrade. Il numero 97, come il compagno di box Iker Lecuona, spende delle belle parole per questo nuovo modello evidenziando anche alcuni aspetti su cui si potrebbero fare dei passi avanti prima di febbraio.

 

“Abbiamo davvero sentito i punti di forza!”

Vierge era presente all’EICMA dove è stata svelata la moto: lo spagnolo aveva parlato di una moto simile all’esterno ma con tante differenze internamente. Ottime sensazioni per lo spagnolo che ha provato questa nuova moto per la prima volta: ha detto di aver girato con un setup base senza cambiare troppo ma al tempo stesso avvertendo da subito i punti di forza della nuova BR1000RR-R.

Vierge ha detto: “Siamo contenti. Sono state davvero due ottime giornate di test e anche le condizioni della pista sono state davvero buone e quindi siamo riusciti a percorrere tanti giri. Nel primo test abbiamo lavorato per adattarci alla nuova moto. Non volevamo fare troppi cambiamenti. Abbiamo girato con il setup base che in Giappone hanno preparato per Tetsuta. Le prime impressioni sono state davvero buone. La moto sembra simile ma ci sono anche tanti cambiamenti. Avvertiamo davvero i punti di forza. Al momento siamo solo all’inizio; non abbiamo fatto tanti cambiamenti sulla moto, abbiamo semplicemente girato per vedere come tutto quanto funziona insieme. Sono davvero contento, ora avremo delle settimane per analizzare tutti i dati e per preparare un nuovo programma per Portimao. Prima della pausa estiva avremo un’altra giornata di test”.

 

PARAGONE TRA MOTO: “All’inizio mi sono sentito un po’ strano… tanto margine di miglioramento”

Vierge ha parlato anche dei miglioramenti presenti su questa moto e di aver percepito inizialmente un feeling “un po’ strano” ma adattandosi velocemente alla moto 2024, con dei passi avanti rispetto a quella del 2023: “Ho cominciato con la moto vecchia e quando sono salito in sella ho avvertito immediatamente dei punti di forza rispetto alla vecchia moto con la quale abbiamo disputato due annate e all’inizio in alcuni aspetti mi sono sentito un po’ strano. In questa due giorni sono riuscito ad adattarmi. Al momento siamo un po’ più veloci rispetto a quanto avevamo fatto con la vecchia moto. La sensazione è quella di essere quasi sempre al limite e non sappiamo come essere più veloci. Con questa moto la sensazione è che ci sia tanto margine di manovra. Dobbiamo capire la direzione da seguire per trarre beneficio da tutte le novità”.

 

Sempre alla ricerca di passi avanti

L’obiettivo di tutte le Case e dei piloti consiste nel compiere sempre dei miglioramenti. Vierge ha detto: “Penso che possiamo fare un grosso passo avanti in termini di elettronica. Rispetto alla moto dell’anno scorso questa ha tanta trazione ma ci manca un po’ di guida. Proveremo a usare l’elettronica per trovare prima il grip”.

 

Segui tutta la post season del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!